Elso – new album – Oltre – full streaming

di Redazione, pubblicato il 16 Luglio 2025

In ritardo di qualche settimana siamo lieti di segnalare il secondo album per l’artista savonese di stanza a Milano dal moniker Elso, nove brani per olre mezz’ora sotto il titolo Oltre, autoprodotto e stampato in edizione limitata in vinile, con singole copie disegnate e curate dall’autore stesso.

L’album esce a otto anni di distanza dall’esordio 1989, che era stato composto quando l’autore (vero nome Luca Cascella, conosciuto anche come Cash nella Pelliccia) viveva in Qatar, a Doha, e quando decise di assumere il moniker attuale, dedicato al nonno (è un modo per non dimenticarsi mai di lui, per ricordare tutti i suoi insegnamenti, per non dimenticare le proprie origini, i valori importanti della vita).

elso

elso

In passato Elso aveva partecipato al nostro Festival delle Periferie con la band iVenus nei primi anni dieci (quando eravamo in Villa Bombrini), e recentissimamente si è esibito nell’ultimo OFF (insieme ad Orco ed Enroco), deliziando il pubblico con i brani dell’album in questione. Ma qual’è l’originale stile dell’autore savonese? Prendiamo in prestito le seguenti parole:

Dalla recensione sulla webzine Ondarock (leggi recensione completa), redatta da Giulia Papello:

“…Un disco che, pur con qualche fragilità tipica di un debutto, mostra una direzione già chiara e promettente. L’universo sonoro di Oltre è fatto di beat ancora in fase embrionale, loop sintetici che si avvitano su sé stessi in cerca di una forma compiuta, ma anche e soprattutto di parole: tante, intime, a tratti sfuggenti….Oltre è un esordio che non ha paura di mostrarsi vulnerabile, ancora in fase di definizione ma già capace di parlare una lingua personale. Le strutture dei brani sono volutamente non convenzionali: si alternano strofe e sezioni aperte, in cui la voce cede spazio alla tessitura sonora, lasciando affiorare riverberi, glitch e armonie sospese. Elso gioca con il silenzio tanto quanto con le note, con un gusto che ricorda certi lavori della scena bedroom pop anglofona. Se Elso saprà raffinare le sue intuizioni sonore senza smarrire la delicatezza del proprio sguardo, ci sarà senz’altro molto di cui parlare nei prossimi anni.

Buon ascolto.