Live from the past vol.185: Osibisa – Black market night
Questa centottantaquattresima puntata di streaming di concerti integrali del passato, parla di una delle band tra le prime a portare la musica africana nel circuito del rock occidentale, diventando pionieri nel mescolare suoni tradizionali africani con rock, jazz, soul, funk e ritmi caraibici, quindi anticipando la cosiddetta world music, influenzando artisti e band del calibro di Santana, Earth, Wind & Fire e successivamente Peter Gabriel e Paul Simon (con il suo masterpiece Graceland).
Si tratta degli Osibisa, band afro-rock formata a Londra nel 1969 da musicisti originari del Ghana, delle Indie Occidentali e di altri paesi africani. Questo combo ha aperto le porte a una visione più globale del rock, dimostrando che le radici africane potevano non solo convivere con il linguaggio rock, ma arricchirlo profondamente. In un’epoca in cui il rock era dominato da artisti bianchi e anglo-americani, hanno portato una nuova narrazione sonora e culturale, contribuendo a diversificare il panorama musicale. Gli album principali della band sono stati senz’altro l’esordio omonimo del 1971, prodotto da Tony Visconti (famoso collaboratore di David Bowie), diventato un classico del genere afro-rock, e il secondo (sempre dello stesso anno) Woyaya, contenente il brano omonimo reso celebre da Art Garfunkel.
Il disco (ufficiale) che proponiamo, registrato alla Royal Festival Hall il 19 luglio del 1977, rimasterizzato ed espanso su due CD da parte della Talking Elephant (che riprende i contenuti della vecchia edizione Bronze datata 1977) e pubblicato in digitale dalla Good Time Inc, cattura alla perfezione la potenza trascinante della loro fusione di afrobeat, musica latina e caraibica, jazz, funk, rock e r&b. Tra i tredici brani in scaletta, spesso dilatati rispetto alle versioni di studio, non manca ovviamente il grande hit Sunshine Day, tuttora un cavallo di battaglia delle stazioni radiofoniche orientate al classic rock, al rhythm&blues e alla musica anni Settanta.
La band era formata dal leader, vocalist, sassofonista e flautista Teddy Osei, dal trombettista, cornista, xilophonista e vocalist Mac Tontoh, dal chitarrista e vocalist Wendell Richardson, dal bassista e vocalist Mike Odumosu, dal batterista e percussionista Sol (Rhythm Man) Amarfio, dal tastierista Robert Bailey, dal percussionista Daku (Potato) Adams, e dai/lle quattro coristi/e Sonia Lekhela, Ntobi Mdudu, Tiny Conco, Linda Conco.
Buon ascolto.