Salinas – new album – Dark architecture – full streaming
Nuovo lavoro full length per la band di nome Salinas, che avevamo ritrovato dopo una lunga pausa un anno e mezzo fa circa con il minialbum dal titolo Elegante sonora EP.
L’album appena pubblicato si intitola Dark architecture, composto da undici brani per una quarantina di minuti di durata totale, autoprodotto come i precedenti e ovviamente dedicato al grande Paolo Sala, membro storico del trio che purtroppo (come chi frequenta queste pagine e in generale la nostra associazione sa già…) ci ha lasciato la primavera scorsa.
La band genovese, ispirata inizialmente da una band gigante del tex mex quale i Calexico di Joey Burns e John Convertino (un tempo sezione ritmica dei Giant Sand), e che successivamente ha introdotto sonorità alt rock e revival wave (Interpol, Strokes, Arcade Fire e National), giunge al sesto lavoro in studio che segue il già citato minialbum del 2024 e il precedente full length del 2020 (Moon eats Sun), che a sua volta aveva rappresentato il vero momento di reunion della band. Gli altri tre album sono l’esordio Texcalipoca del 2001, Gonzalo sorondo del 2004 e Orange del 2006.
La band, oltra al compianto Paolo (che in questo lavoro è accreditato quale batterista, percussionista e backing vocalist), è formata dal vocalist e chitarrista Gianluca Morando, che ha firmato tutti brani (alcuni in coppia con Renzo Sala, altro pluristrumentista che suona chitarra, basso, tastiere, percussioni e altre diavolerie), e, nuovo entrato (e ci piace pensare che in pianta stabile prenderà il posto di Paolo), Toshiharu Sala (figlio di Renzo, che ricordiamo, vive a Osaka in Giappone), pargolo di famiglia che ha già composto tre brani a suo nome, e in questo lavoro si è occupato di chitarra, tastiere, ed è autore delle grafiche.
Buon ascolto.