Live from the past vol.188: It’a A Beautiful Day – Live in San Francisco
Questa centottantotesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, parla di una delle band che ha fatto la storia del rock statunitense, in un periodo di grande splendore artistico, la metà e i tardi anni sessanta, e in una città (San Francisco) che è stata la culla dell’acid rock, della controcultura alternativa, del movimento power flower, e che insieme ai più noti Jefferson Airplane, Grateful Dead e Quicksilver Messenger Service, nonchè alle band della vicina Los Angeles, hanno dato una svolta definitiva ed esiziale aprendo la strada a tutto ciò di psichedelico c’è stato nei decenni successivi.
Si tratta dei It’s A Beautiful Day, band seminale formatasi nel 1967, dallo stile originale, fusione di rock psichedelico, folk, musica classica, world beat, jazz: violino, tastiere, percussioni sono elementi piuttosto prominenti nel sound di questa band, che con i primi due album, l’esordio omonimo del 1969 (con brani che uniscono psichedelia, folk e atmosfere orchestrali ha avuto un buon successo di critica e commerciale, ed è considerato il vero capolavoro della band) e il secondo Marriyng Maiden, dell’anno successivo (con brani più riflessivi), hanno avuto un ruolo fondamentale in quello che è stato a posteriori definito il San Franciscan Sound.
Il disco che proponiamo, la cui data di registrazione risulta misteriosa, pubblicato a fine 2021 dall Good Time Inc. soltanto in edizione digitale, contiene cinque brani per una durata totale di poco meno di mezz’ora, ed è basato soprattutto sui primi due album, dei quali abbiamo accennato in precedenza, con classici quali White bird (ascoltatela e giudicate se Child in time dei Deep Purple può essere considerato un mezzo plagio), You are the sun e Hot summer’s day.
La band ai tempi di questo live era quella del sestetto originale, guidato dal vocalist, tastierista, pianista e violinista (nonchè produttore) David Laflamme, dalla vocalist e percussionista Pattie Santos, dall’organista e pianista Linda Laflamme (sorella di David), dal chitarrista Hal Wagenet, dal bassista Mitchell Holman e dal batterista Val Fuentes.
Buon ascolto.