Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Nuovo singolo per la stoner/metal band genovese Burn the Ocean, con relativo video registrato interamente sul tetto del centro sociale autogestito Buridda e diretto da Fulvio Masini, dal titolo The Hourglass.
Il brano è stato registrato dal vivo dalla band ai Blackwave Studio, e mixato e masterizzato da Fabio Palombi, vocalist e chitarrista della band, oltrechè frontman e leader dei Nerve.
The hourglass fa parte del primo dei quattro ep che dovrebbero uscire nel corso dell’anno corrente, dal titolo Zeit e autoprodotto dalla band
burn the ocean
Significative le parole di Palombi dall’intervista pubblicata dalla webzine http://www.genova24.it
“Il video per il brano “The Hourglass”, nasce dalla collaborazione con un giovane regista a nome Fulvio Masini. Questo video è il nostro personale tributo a due elementi fondamentali della nostra identità : la nostra splendida città e il senso di appartenenza ad una comunità, ad un collettivo come ad esempio quello dei ragazzi del L.S.O.A. Buridda – continua il cantante della band – Al di là dell’orientamento politico, che è totalmente slegato dal nostro messaggio musicale, le splendide immagini riprese dal tetto della nuova sede del Buridda rappresentano un forte messaggio di riqualificazione e restituisce a tutti noi uno splendido scorcio della nostra città… sicuramente molto più potente che buttare in terra qualche tappeto rosso qua e là per nascondere ciò che non si vuole vedere. C’è molta arte, poesia e cuore in quello che fanno i ragazzi del Buridda e la volontà e lo spirito di collaborazione che ci hanno dimostrato nella realizzazione di questo video ne sono la prova”.
I Burn the Ocean nascono nel 2014 sotto la spinta del frontman della band death metal Nerve Fabio Palombi, insieme ai membri della storica band 2 Novembre, il chitarrista e vocalist Emanuele Shuxtere Pecollo, la bassista Valentina Di Maggio e il batterista Davide Di Maggio.
Hanno pubblicato il loro primo album (clicca qui per ascoltarlo) dal titolo Come clean sul finire del 2015 e con il loro power sound che strizza l’occhio a stoner e metal stanno facendo parlare di se, e non solo in Italia.