Live from the past vol.183: Fugazi – Live Wilson Center Washington D.C. – 1987
Questa centottantatreesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, parla di una delle band americane più influenti e rispettate della scena post-hardcore e punk degli anni ’90 e 2000, che ha sviluppato un suono distintivo che fonde l’energia del hardcore punk con strutture più complesse e influenze artistiche, e che con una manciata di dischi tra la fine degli anni ottanta e l’inizio del nuovo millennio hanno definito l’estetica post-hardcore, traghettando il post-punk verso l’alt-rock. La loro dedizione all’indipendenza artistica e al coinvolgimento sociale ha ispirato generazioni di musicisti e fan.
Si tratta dei Fugazi, band nati nel 1987 a Washington, D.C., dalla scena punk locale, fondata da Ian McKaye (già noto per essere stato il leader dei Minor Threat e cofondatore dell’etichetta indipendente Dischord Records) e Guy Picciotto (ex leader dei Rites of Spring). La band, dopo la pubblicazione di quattro ottimi ep tra il 1988 e il 1989, ha inanellato una serie di album fondamentali quali Repeater del 1990 (il loro capolavoro conclamato), il successivo Steady Diet Of Nothing del 1991 e In On The Kill Take del 1993. Le loro canzoni spesso presentano dinamiche di “stop-and-start” e scambi vocali tra MacKaye e Picciotto, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente. Oltre alla musica, la band è stata nota per il suo impegno politico e sociale, affrontando temi come l’anti-consumismo, i diritti umani e la critica all’industria musicale tradizionale.
Il disco che proponiamo, pubblicato in formato digitale dalla loro etichetta a metà 2022, immortala il debutto live della band, datato 3 settembre 1987 al Wilson Centre nella loro città di residenza. In questo album Guy Picciotto non è ancora presente, ma si possono intuire tutte le qualità della band, che di li a poco incideranno, anche con versioni e titoli stravolti, il materiale presente in questa incendiaria performance.
Insieme a Ian MacKaye, vocalist e chitarrista, la band in questo concerto era già formata dal bassista e vocalist Joe Lally e dal batterista Brendan Carty (con Picciotto nei Rites of Spring), che ha sotituito il primissimo batterista Colin Sears. Il quartetto è rimasto lo stesso per tutta la storia della band, che ha inciso l’ultimo album nel 2001, l’ancora più che buono The argument.
Buon ascolto.