Incontri con la classica
Incontri con la musica classica – articoli di Riccardo Storti
Parte di Rubriche

Incontri con la classica vol.3: Ritratto di Aaron Copland
Fotografia di copertina di Erich Auerbach | Getty Images 1965 Aaron Copland. Ricordo la prima volta che lo sentii nominare. Lì per lì lo confusi con Stewart Copeland; erano i primi anni Ottanta e sapevo assai di “Novecento storico”, però i Police erano già nella mia playlist. Ma il nome di Copland arrivava, comunque, sempre […]

Incontri con la classica vol.2: Ritratto di Ralph Vaughan Williams
Fotografia di copertina di Yousuf Karsh (1949) Di Vaughan Williams mi ha sempre affascinato la longevità. Se pensiamo che viene alla luce quando muore Mazzini (1872) e che se ne va lo stesso anno in cui sale al soglio pontificio Giovanni XXIII (1958). Quasi 90 anni di Storia che, nel flusso di quella musicale, passa […]

Incontri con la classica vol.1: Alphonse Diepenbrock – Marsyas – 1910
Ho sempre avuto il debole per quella pletora di musicisti che, nati nella seconda metà dell’Ottocento, si sono trovati a dovere vivere un’esaltante epoca di crisi. Spesso, la critica musicale li ha bollati (e liquidati) come “decadenti”, gettandoli nella selva dei minori, forse perché, alla resa dei conti, non sempre si sono decisi se stare […]