Rubriche

Rubriche di approfondimento su varie tematiche, pubblicate a puntate sul sito

In questa sezione: Absolutely random, Billy (and) the Kid, Classifiche, Demo, rarities & compilations, Frequenza Nucleare, I concerti segnalati da Gigs Maniac, Incontri con la classica, La clinica degli emergenti, Leggende dell'underground genovese, Live from the past, masterpieces from all times, Pearls of italian prog, Pearls of italian psych beat, Pearls of Kraut Rock, Pearls of post punk, soundtracks, Woodstock e dintorni

joy division - transmission

Pearls of post punk vol.1: Joy Division – Transmission – 1978

di Roberto Giannini, pubblicato il 16 Settembre 2019

Il primo leggendario singolo della band mancuniana

arktis - on the rocks

Pearls of kraut rock vol 88: Arktis – Dangerous love – 1976

di Roberto Giannini, pubblicato il 11 Settembre 2019

Song:  Dangerous love Band: Arktis Year: 1976 Album: On the rocks Label:  Garden of Delight City:  Bonn Members:  Karin Töpping  (vocals), Harry Kottek  (drums), Klaus  Göllner (bass),  Klaus Blachut (guitars)

pangea - invasori

Pearls of italian prog vol.71: Pangea – Invasori – 1976

di Roberto Giannini, pubblicato il 6 Settembre 2019

Song: Invasori Band: Pangea Year: 1976 Album: Invasori (tre storie di Monji) Label: Philips City:  Bergamo Members: Marco Paoluzzi (vocals, guitar, drums),  Luciana Paoluzzi (vocals), Gianfranco Pinto (keyboards, vocals), Alessandro Billy Zanelli (bass, vocals), Claudio Pascoli (saxes, flute) no photos on web

totò savio & the shamrocks - dammi una mano

Pearls of italian psych beat vol.66: Totò Savio & the Shamrocks – Dammi una mano – 1968

di Roberto Giannini, pubblicato il 3 Settembre 2019

Song: Dammi una mano Band: Totò Savio & the Shamrocks Year: 1968 Album: 45 rpm Label: Carosello City: Naples Members: Totò Savio (vocals, guitar), others unknown

johnny thunders & the heartbreakers - live at the village gate, 1977

Live from the past vol.50: Johnny Thunders & the Heartbreakers – Live at the Village Gate, 1977

di Roberto Giannini, pubblicato il 30 Agosto 2019

Questa cinquantesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, si occupa di una band americana tra le più dirompenti tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli ottanta. Gli Heartbreakers, conosciuti anche come Johnny Thunders & The Heartbreakers, nacquero nel 1975 per iniziativa del cantante e chitarrista Johnny Thunders e del batterista Jerry […]

patti smith 1975

Woodstock e dintorni – puntata 77 – USA 1975 part 2

di Roberto Giannini, pubblicato il 28 Agosto 2019

Il 1975 americano in podcast – photo: Patti Smith

orange peel - orange peel

Pearls of kraut rock vol 87: Orange Peel – Faces that i used to know – 1970

di Roberto Giannini, pubblicato il 25 Agosto 2019

Song:  Faces that i used to know Band: Orange Peel Year: 1970 Album: Orange Peel Label:  Bellaphon City:  Hanau Members: Peter Bischof (vocals, percussions),   Ralph Wiltheiß (organ), Curt Cress (drums), Heini Mohn (bass), Leslie Link (guitars, effects)

capitolo 6 - frutti per kagua

Pearls of italian prog vol.70: Capitolo 6 – Il grande spirito – 1972

di Roberto Giannini, pubblicato il 23 Agosto 2019

Song: Il grande spirito Band: Capitolo 6 Year: 1972 Album: Frutti per Kagua Label: IT City:  Viareggio/Livorno Members: Riccardo Bartoletti (vocals, guitar, flute),  Jimmy Santerini (keyboards, vocals), Loriano “Fischio” Berti (sax, flute), Mauro Romani (bass), Lorenzo Donati (drums)

the hippies - l'inno degli hippies

Pearls of italian psych beat vol.65: The Hippies – L’inno degli hippies – 1967

di Roberto Giannini, pubblicato il 19 Agosto 2019

Song: L’inno degli hippies Band: The Hippies Year: 1967 Album: 45 rpm Label: Ariston City: Milan Members: unknown no photos on web

jane's addiction - alive at twenty-five ritual de lo habitual live

Live from the past vol.49: Jane’s Addiction – Alive at twenty five – Ritual de lo habitual live

di Roberto Giannini, pubblicato il 18 Agosto 2019

Questa quarantanovesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, si occupa di una band americana tra le più innovative tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta. Si tratta dei losangelini Jane’s Addiction, protagonisti con due album fondamentali per il periodo sopra citato, il secondo Nothing’s shocking del 1988 e il capolavoro […]