Rubriche

Rubriche di approfondimento su varie tematiche, pubblicate a puntate sul sito

In questa sezione: Absolutely random, Billy (and) the Kid, Classifiche, Demo, rarities & compilations, Frequenza Nucleare, I concerti segnalati da Gigs Maniac, Incontri con la classica, La clinica degli emergenti, Leggende dell'underground genovese, Live from the past, masterpieces from all times, Pearls of italian prog, Pearls of italian psych beat, Pearls of Kraut Rock, Pearls of post punk, soundtracks, Woodstock e dintorni

Edoardo Bennato

Woodstock e dintorni – puntata 64 – ITA1974 part 1

di Roberto Giannini, pubblicato il 31 Dicembre 2018

Il 1974 italiano in podcast – photo: Edoardo Bennato

Pearls of kraut rock vol 74: Tortilla Flat – Rumpeletlischen – 1974

di Roberto Giannini, pubblicato il 28 Dicembre 2018

Song: Rumpeletlischen Band: Tortilla Flat Year: 1974 Album:  Für ein 3/4 Stündchen Label:  Private City:  Aachen Members:   Hans Friedmann Bosten  (drums, glockenspiel),  Josef Hermann Bosten (flute, guitar), Franz Brandt (keyboards),   Manfred Herten (guitar), Heribert Schippers (bass), Albert Schippers (percussion)

Pearls of italian psych beat vol.52: The Casuals – Il sole non tramonterà – 1966

di Roberto Giannini, pubblicato il 26 Dicembre 2018

Song: Il sole non tramonterà Band: The Casuals Year: 1966 Album:  45 rpm Label: CBS City: various, english band based in Italy Members: Howard Newcomb (guitar, vocals), John Roy Tebb (organ, vocals), Ian Bruce Good (guitar, harmonica),  Michael Bray (drums), Alan Taylor (bass, flute, vocals)

Pearls of italian prog vol.57: Edgar Allan Poe – Alla ricerca di una dimensione – 1975

di Roberto Giannini, pubblicato il 25 Dicembre 2018

Song: Alla ricerca di una dimensione Band: Edgar Allan Poe Year: 1975 Album: Generazioni (storia di sempre) Label: Kansas City:  Omago, Milan Members:  Giorgio Foti (vocals, keyboards),  Beppe Ronco (guitars, mandolin), Marco Maggi (bass), Lello Foti (drums)

jim croce - lost time in a bottle

Live from the past vol.36: Jim Croce – Lost time in a bottle

di Roberto Giannini, pubblicato il 23 Dicembre 2018

Questa trentaseiesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, si occupa di una serie di registrazioni che partono dal lontano 1964 e arrivano fino a metà degli anni ’70, incise da un cantautore americano molto sottovalutato e purtroppo scomparso troppo presto, che ha scritto alcuni brani che sono dei classici della storia del rock. […]

guru guru

Woodstock e dintorni – puntata 63 – Kraut 1974 part 1

di Roberto Giannini, pubblicato il 19 Dicembre 2018

Il 1974 tedesco in podcast – photo: Guru Guru

lokomotive kreuzberg - fette jahre

Pearls of kraut rock vol 73: Lokomotive Kreuzberg – Rondo – 1975

di Roberto Giannini, pubblicato il 13 Dicembre 2018

Song: Rondo Band: Lokomotive Kreuzberg Year: 1975 Album:  Fette Jahre Label:  Pläne City:  Berlin Members:   Bernard Potschka  (guitars, vocals),  Andreas Brauer (violin, piano, flute, percussions, synthesizer, vocals), Karl-Heinz Scherfling (percussions, vocals),   Manfred Praeker (bass, vocals), Uwe Holz (drums, percussions, harmonica, vocals)

Pearls of italian psych beat vol.51: I Rilevati – Qualcuno ha parlato – 1967

di Roberto Giannini, pubblicato il 4 Dicembre 2018

Song: Qualcuno ha parlato Band: I Rilevati Year: 1967 Album:  45 rpm Label: Car Juke Box City: Perugia Members: Nando Roseletti (guitars), Amedeo Sisani (keyboards), Giampiero Federici (bass), Aldo Cuccagna (drums), Guido Robuschi (composer)

metamorfosi - inferno

Pearls of italian prog vol.56: Metamorfosi – Porta dell’inferno – 1973

di Roberto Giannini, pubblicato il 2 Dicembre 2018

Song: Porta dell’inferno Band: Metamorfosi Year: 1973 Album: Inferno Label: Vedette City:  Rome Members:  Jimmy Spitaleri (vocals, flute),  Roberto Turbitosi (guitars, bass, vocals), Enrico Olivieri (synth, keyboards, vocals), Gianluca Herygers (drums)

john mayall - live from austin 1993

Live from the past vol.35: John Mayall – Live from Austin, TX 1993

di Roberto Giannini, pubblicato il 28 Novembre 2018

Questa trentacinquesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, si occupa di un concerto di un grandissimo artista inglese che ha fatto la storia del british blues, il blues bianco di matrice britannica che ha sfornato una serie impressionante di talenti dalla seconda metà degli anni ’60 Si tratta di John Mayall, inglese di […]