pietra miliare

felona-01

Recensione pietra miliare: Le Orme – Felona e Sorona – 1973

di Riccardo Storti, pubblicato il 30 Gennaio 2023

Recensione di Riccardo Storti: dopo PFM e Banco, ecco un altro capolavoro che compie 50 anni

banco del mutuo soccorso - banco del mutuo soccorso

Recensione pietra miliare: Banco del Mutuo Soccorso – Banco del Mutuo Soccorso – 1972

di Riccardo Storti, pubblicato il 18 Gennaio 2022

Recensione di Riccardo Storti: dopo l’esordio PFM, ecco un altro capolavoro che compie 50 anni

pfm - storia di un minuto

Recensione pietra miliare: Premiata Forneria Marconi – Storia di un minuto – 1972

di Riccardo Storti, pubblicato il 4 Gennaio 2022

Recensione di Riccardo Storti su una delle pietre miliari del prog italiano e non solo

Pere Ubu – The Hearten singles 1975 – 1977 – recensione e streaming

di Roberto Giannini, pubblicato il 13 Maggio 2017

Raccolta dei primi singoli per la strepitosa band di Cleveland

Pearls of italian prog vol.4: Napoli Centrale – Campagna – 1975

di Redazione, pubblicato il 22 Maggio 2015

Song: Campagna Band: Napoli Centrale Year: 1975 Album: Napoli Centrale Label: Ricordi City:  Naples Members: James Senese (voce solista, sassofoni), Franco Del Prete (batteria), Tony Walmsley  (basso), Mark Harris (piano elettrico)

Pearls of italian prog vol.1 – Claudio Rocchi – La tua prima luna – 1970

di Redazione, pubblicato il 28 Aprile 2015

Song: La tua prima luna Band: Claudio Rocchi Year: 1970 Album: Viaggio Label: Ariston City:  Milan Members: Claudio Rocchi (voce solista, chitarra, pianoforte, bongo), Mauro Pagani (flauto, violino), Roberta Rossi (voce)

Pearls of kraut rock vol.18: Can – Mushroom – 1971

di Redazione, pubblicato il 18 Aprile 2015

Song: Mushroom Band: Can Year: 1971 Album: Tago mago Label: United Artists City:  Koln Members: Holger Czukay (bass), Michael Karoli (guitar), Irmin Schmidt (keyboards) , Jaki Liebezeit (drums), Damo Suzuki (vocals)

Ristampato il capolavoro dei savonesi Cardosanto

di Roberto Giannini, pubblicato il 8 Giugno 2014

Uno dei migliori dischi italiani a cavallo del millennio. Era infatti il 2000 l’anno domini nel quale usciva Pneuma dei savonesi Cardosanto, una pietra miliare che, come cita l’autorevole portale OndaRock, fa riferimento a nomi e generi illustri : ” Don Caballero come  Zu, dai King Crimson come da Frank Zappa, per un insieme di math rock/post rock/jazz core”. Il […]

Recensione pietra miliare: King Crimson – Discipline – 1981

di Roberto Giannini, pubblicato il 12 Aprile 2014

King Crimson – Discipline – 1981 – (Virgin Records) by Roberto Giannini Quando un disco cambia il corso della tua vita: per la verità tale privilegio, nel mio caso, è appannaggio di una quantità notevole di album che, a vario titolo in questi primi trentacinque anni di ascolti, sono entrati prepotentemente nel cuore e nelle […]

Recensione pietra miliare: Buzzcocks – Singles going steady – 1979

di Roberto Giannini, pubblicato il 5 Aprile 2014

by Paolo Alessi “Quale voce (gira),ragazzi? (hey what’s the Buzz, cokcs)? Oltrepassando gli inizi sfortunati, in cui Pete Shelley (cantante e chitarrista)  ed Henry Devoto ( fondatore dei futuri Magazine), non riuscivano  a completare in tempo la formazione, soprattutto per la prima tappa nel 1976 con i Sex Pistols, raggiunti poi lo stesso anno, per […]